Prevedere l’attentato alle TORRI Gemelle nel 2001; oppure l'ascesa al potere di Adolf HITLER o il temuto CORONAVIRUS, sono alcuni degli eventi di portata mondiale previsti da uno dei più famosi veggenti della storia: l’astrologo, lo scrittore, il farmacista e lo speziale francese Michel de Nostredame, conosciuto come NOSTRADAMUS (1503-1566). Egli divenne noto appunto per la capacità di chiaroveggenza rivelata nella sua opera “Le Profezie”, all’interno della quale ha scritto le quartine profetiche, ossia versi rimati di quattro righe (1).
Come noterete a breve, il linguaggio che l’astrologo ha usato non è per niente facile! Infatti, ammetto che inizialmente ho fatto fatica a comprendere quello che aveva scritto e poi mi sono fatta una domanda: ma perché era stato così ambiguo nello scrivere il suo lavoro? Non credo che fosse per motivi stilistici…
Ebbene il nostro veggente aveva PAURA di essere perseguitato per eresia dall’Inquisizione o da qualche fanatico religioso e per questo motivo scrisse la sua opera in un modo così misterioso caratterizzato da giochi di parole e diversi linguaggi (2). A prescindere da questo, Nostradamus, nonostante fosse giudicato da alcuni come il servo del Diavolo, pazzo o impostore, non ebbe mai problemi con l’Inquisizione o con la Chiesa cattolica, anzi, i loro rapporti erano eccellenti (3)! Fortunato l’astrologo, non trovate?
Veniamo al succo della situazione. Ho scelto alcune PROFEZIE per voi.
Alcuni sostenitori che credono nelle profezie dell’astrologo hanno segnalato che, nella sua opera, ci sono una/due quartine dove sarebbe presente l’ascesa al POTERE DI HITLER. Ne espongo una:
1. Adolf Hitler è nato in Austria mentre nella profezia c’è scritto “Dalle profondità dell’Europa occidentale” quindi un luogo non preciso, per cui potrebbe riferirsi all’Austria, ma perché no, anche a Germania, Francia, Belgio, ecc.
2. Inoltre “Un bambino piccolo nascerà dalla povera gente” ma il futuro Führer non era nato economicamente disagiato in quanto il padre Alois comprò una fattoria a Hafeld (sempre in Austria) ossia si poteva permettere una casa di campagna e anche il terreno annesso (4).
3. “Colui che con la sua lingua sedurrà una grande truppa”. Bè ecco, in questo Nostradamus è molto seduttivo, nel senso di convincente, sembra veramente una profezia! Infatti Adolf, grazie alla sua grande capacità oratoria, era riuscito a farsi largo nella politica e quindi a diventare il dittatore tedesco che tutti conosciamo (5).
4. “La sua fama aumenterà verso il regno dell’Est”. Che cosa intende Nostradamus con regno dell’Est? Forse si riferisce al fatto che, tra gli alleati dell’impero tedesco, durante la seconda guerra mondiale vi era anche il Giappone (6)? Se il veggente voleva dire questo, forse era meglio scrivere “verso il regno d’Oriente”… Sarebbe stato leggermente più preciso!
Ora vi propongo un'altra profezia molto in voga tanti anni fa: l’attacco terroristico alle Torri Gemelle accaduto l’11 settembre del 2001! Come dimenticarlo… impossibile!
1. Innanzitutto non capisco perché la “Città di Dio” dovrebbe essere per forza New York, il mondo è grande e le città sono veramente tante!
2. I "due fratelli" fa venire in mente le Torri Gemelle.
3. Per quanto riguarda "la fortezza", essa potrebbe essere il Pentagono, che fu colpito ma crollò solo in parte.
4. “La terza grande guerra”: non me ne sono accorta, ma sicuramente New York in quel famigerato 11 settembre stava bruciando!
C’è un particolare che VI TRAE IN INGANNO. Forse molti lettori non hanno notato che Nostradamus avrebbe scritto questa profezia nel 1654, anche se era morto nel 1566!! Quindi è resuscitato?
Macché…questa quartina è una presa in giro! Il nostro veggente non l’ha mai scritta, ma ci ha pensato a farlo nel 1997 uno studente della Brock University (Canada), Neil Marshall (7), per dimostrare che per qualunque informazione molto generale, vaga, può avere tante interpretazioni.
Altra quartina, non inventata, ma scritta di pugno da Nostradamus è quella che avrebbe anticipato il famigerato Coronavirus; anche se i sostenitori del veggente non hanno ancora fornito delle interpretazioni “complete”. Comunque leggiamo:
Dunque il veggente sembrerebbe chiamare il virus “La grande peste” ma “nella città marittima” è un po’ ambiguo. L’epicentro dell’epidemia è Wuhan si trova a 600 km dalla costa, al centro della Cina. Quindi forse il profeta vuole intendere il mercato del pesce, da cui sarebbe scattata l’epidemia?
Per quanto riguarda “della grande dama”, forse l’espressione si riferisce all’ex ministro della sanità cinese Wu Yi, la quale era stata in passato nominata per affrontare il virus della SARS?
Poi, ancora, per “simulato oltraggio“ è una frase legata a questa figura femminile (8)? Che prove attendibili abbiamo per accusarla? Nessuna e sicuramente non quella che ha scritto un veggente del ‘500!
Ed ecco ragazzi, la mia pezza è finita… andate in pace! Scherzo. Ho voluto riportare degli esempi per farvi capire QUANTO È DIFFICILE ritenere valida una profezia. Avete visto quante ambiguità? Quante interpretazioni? Non c’è certezza, a meno che non SELEZIONATE solo le informazioni che vi interessano, MA NE DOVETE TOGLIERE DELLE ALTRE così da confermare quello che scriveva il veggente.
Un “lavoro” mentale che fanno purtroppo TANTE, forse TROPPE persone che cercano conferme a quello che credono e costruiscono interpretazioni ad hoc! Con questo vorrei dire che dare un significato a degli stimoli o, in questo caso, a degli scritti poco chiari, è un fenomeno tipico dell’essere umano chiamato EFFETTO BARNUM o FORER. Quindi non vi preoccupate, è naturale, lo facciamo tutti. Il problema sorge quando lo si fa per imbrogliare gli altri.
Quindi ANCHE NOI, COME NOSTRADAMUS, possiamo creare un racconto poco preciso, generale, un po’ oscuro, così che ognuno possa dare più interpretazioni e farlo “calzare” con un evento che ACCADRÀ in seguito! Come ha fatto lo studente canadese visto prima.
Ma a questo punto io mi chiedo: se Nostradamus non avesse avuto paura dell’Inquisizione, dei fanatici religiosi e compagnia bella, avrebbe scritto delle profezie più precise? Tra l’altro tenendo presente che l’unica volta che ha scritto delle date ha sbagliato clamorosamente (9). Quindi il veggente ha fatto apposta ad essere così ambiguo nella sua opera? Così da essere considerato appunto un VEGGENTE?
Ad ognuno la sua risposta!
Alla prossima.
Aria Shu.
Copyright © 2020-2021, “www.mondidiaria.com” – Tutti i diritti riservati.
Note dell’articolo:
(1) Polidoro, M., Il sesto senso. Strani fenomeni di vita quotidiana, Edizioni Piemme, Milano, 2000, pp. 182-183.
(7) Articolo di Paolo Attivissimo. Vai al link: https://www.cicap.org/n/articolo.php?id=274173
(8) Articolo di A. Cracco e M. Cappella. Vai al link: http://lapaginamancante.tgcom24.it/2020/02/26/coronavirus-nostradamus-e-le-sue-profezie-colpiscono-ancora/
(9) Polidoro , M., L’Illusione del paranormale, Franco Muzzio Editore, Padova, 1998, p.143.
Fonti articolo:
Polidoro, M., Il sesto senso. Strani fenomeni di vita quotidiana, Edizioni Piemme, Milano, 2000.
Articolo di Paolo Attivissimo. Vai al link: https://www.cicap.org/n/articolo.php?id=274173
Articolo di A. Cracco e M. Cappella. Vai al link: http://lapaginamancante.tgcom24.it/2020/02/26/coronavirus-nostradamus-e-le-sue-profezie-colpiscono-ancora/
Polidoro , M., L’Illusione del paranormale, Franco Muzzio Editore, Padova, 1998.
Fonti immagini: le immagini che trovi nel mio blog sono state prelevate da internet in molteplici copie e in siti senza copyright. Nel caso in cui, inavvertitamente, avessi pubblicato immagini coperte da copyright, mi scuso in anticipo e ti chiedo di comunicarmelo immediatamente. Grazie!
Comentários