Privacy Policy Termini e Condizioni
top of page
Cerca

LE MONTAGNE ARCOBALENO: UN QUADRO DI UN ARTISTA IN CUI È POSSIBILE ENTRARCI DENTRO!

Immagine del redattore: Aria ShuAria Shu




Hai mai avuto il desiderio di entrare letteralmente dentro in un quadro di un artista? Di voler vivere la stessa atmosfera? Ebbene questo è quello che succede alle persone che vanno a far visita alle cosiddette Montagne Arcobaleno che si trovano al parco Zhangye Danxia, nei pressi del deserto del Gobi, in Cina [1]. Qui l’effetto è talmente suggestivo che sembra di andare OLTRE I CONFINI della realtà. Non a caso il nome “Danxia” in cinese significa “nuvole rosee” [2].

Sono montagne che si estendono per 300 chilometri quadrati e donano, a chi le guarda, uno scenario a dir poco incantevole. È possibile ammirarlo percorrendo strade panoramiche e passerelle che sono appositamente costruite in punti strategici, così che i visitatori riescano ad osservare meglio questa meraviglia della natura [3]. Una sensazione bellissima poiché sembra di stare in MEZZO AD UN ARCOBALENO.



Quando si guardano queste montagne a primo impatto potrebbero venire in mente le creazioni di SABBIA COLORATA nelle bottiglie di vetro oppure la tavolozza di qualche PITTORE rovesciata su tela. Le montagne di questa zona appaiono con delle striature che vanno dal rosso, al verde, al giallo, all’arancio e al blu, altamente contrastanti e che assumono colori ancora più intensi sia dopo le PIOGGE, sia grazie ai raggi del SOLE che crea effetti particolari sul paesaggio [4].

Ma come si sono formate le montagne arcobaleno? Come è possibile che delle montagne possano aver assunto colori così scintillanti da sembrare la creazione di qualche artista?

Ebbene non c’è NIENTE DI ARTIFICIALE, ma è opera esclusivamente di MADRE NATURA! [5].



Infatti, le rocce di queste montagne, taglienti, lisce e alte centinaia di metri, hanno avuto la loro origine grazie ai DEPOSITI DI ARENARIA rossa che si sono accumulati circa 24 milioni di anni fa. Quindi, dopo numerosi depositi di differente origine mineraria e con diversa pigmentazione [6], si è formato questo scenario a dir poco sorprendente. Oltre all’arcobaleno si possono notare anche le increspature della terra, che invece sono dovute allo SCONTRO tra la placca indo-australiana e l’Eurasia che rendono questo scenario degno di un quadro artistico!


Le montagne arcobaleno ci deliziano della loro presenza non solo in Cina ma anche in altre parti del mondo: in Argentina, in Canada oppure in Perù. In quest’ultimo luogo possiamo trovare la MONTAGNA DAI 7 COLORI, chiamata Vinicunca, rimasta nascosta sotto una lastra di ghiaccio che, una volta sciolto, ha fatto emergere questa meraviglia. Essa è colorata di verde, giallo e viola poiché si sono depositati materiali come: la dolomite, il ferro, il rame, l’ematite e lo zolfo, che oggi creano questo effetto [7].


Sono luoghi di straordinaria bellezza che ci fanno capire come la natura non finisce mai di stupirci. Quindi ribadisco sempre: portiamo RISPETTO, è la nostra casa!


Alla prossima.

Aria Shu.



Se trovi che i miei articoli siano fonte di crescita e benessere puoi sostenermi attraverso una donazione. Grazie!



Copyright © 2020-2021, “www.mondidiaria.com” – Tutti i diritti riservati.

Note dell’articolo:



Fonti articolo:






Fonti immagini: le immagini che trovi nel mio blog sono state prelevate da internet in molteplici copie e in siti senza copyright. Nel caso in cui, inavvertitamente, avessi pubblicato immagini coperte da copyright, mi scuso in anticipo e ti chiedo di comunicarmelo immediatamente. Grazie!

Comments


© 2006-2021 Wix.com, Inc
bottom of page
Termini e Condizioni