Privacy Policy Termini e Condizioni
top of page

ANTICHI “CIELI STELLATI” SI CELANO SOTTOTERRA, IN NUOVA ZELANDA. SONO LE GROTTE DI WAITOMO GLOWWORM CHE TRA PUNTINI E BAGLIORI LUMINOSI, OFFRONO LA SENSAZIONE DI GALLEGGIARE NELLA VIA LATTEA.

  • Immagine del redattore: Aria Shu
    Aria Shu
  • 22 mar 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 24 giu

In Nuova Zelanda esistono delle grotte dall’atmosfera a dir poco surreale, oserei dire uniche al mondo, fatte di bagliori fluorescenti, puntini luminosi che si comportano come se “fossero vivi”. Questo spettacolo accade nelle grotte di Waitomo Glowworm, ossia un enorme complesso calcareo che ha avuto origine circa 30 milioni di anni fa grazie all'erosione causata dall’ Oceano Pacifico. In particolare, anche per mezzo di fenomeni naturali come terremoti e una fortissima pressione dell’acqua, si sono formate oltre 400 grotte situate nel distretto di Waitomo, ma solo alcune di esse sono animate da uno strano POPOLO luminescente... (1)

La prima volta che venne esplorato questo luogo magico fu nel 1887 dal capo Maori locale che, con l’aiuto di una piccola zattera, riuscì ad addentrarsi nelle caverne attrezzandosi di candele per farsi luce. Ad un certo punto, proseguendo il suo viaggio sotterraneo, fece una fantastica scoperta: un CIELO STELLATO APPARVE SOPRA LA SUA TESTA (2)!!!

Si comprese che le grotte sono abitate da larve di moscerini fungini detti Arachnocampa, o anche GLOW-WORM, (erroneamente “vermi luminosi”), poiché non sono vermi ma hanno la caratteristica di essere bioluminescenti. Queste piccole creature irradiano le pareti con la loro luce verde e blu creando uno spettacolo che ricorda appunto un cielo stellato. Uno scenario davvero magico anche se in realtà queste piccole creature lo creano non per offrire un’atmosfera romantica ma per CATTURARE altri piccoli insetti (3)!

In particolare essi tessono lunghi fili formati da uno speciale muco che brilla nell'oscurità, riflettendo e moltiplicando la luce prodotta da queste larve. Più essi hanno fame, più il loro corpo è luminoso, attirando insetti nella trappola mortale.


Oggi le grotte vengono visitate utilizzando una piccola barca che galleggia sull’acqua scura del fiume sotterraneo o scalandole in cordata oppure facendo rafting. Un’esperienza incredibile poiché si avrà la sensazione di GALLEGGIARE in mezzo alla Via Lattea.


Ma attenzione: se andate a fare visita agli “abitanti stellari”, ricordatevi che gradiscono il silenzio ma temono la luce quindi non vogliono essere fotografati (4)!




Alla prossima

Aria Shu



Copyright © 2020-2021, “www.mondidiaria.com” – Tutti i diritti riservati.


Note dell’articolo:


Fonti articolo:

Fonti immagini: le immagini che trovi nel mio blog sono state prelevate da internet in molteplici copie e in siti senza copyright. Nel caso in cui, inavvertitamente, avessi pubblicato immagini coperte da copyright, mi scuso in anticipo e ti chiedo di comunicarmelo immediatamente. Grazie!


 
 
 

Comments


© 2006-2021 Wix.com, Inc
bottom of page
Termini e Condizioni